Strumento Calcolatore di Esponenziazione

Con il nostro calcolatore di esponenti puoi facilmente eseguire due operazioni fondamentali: calcolare la potenza di una base a un esponente specificato e determinare l’esponente necessario affinché una base produca un determinato risultato (logaritmo).

Loading calculator...

Cosa sono Esponenti e Logaritmi?

Un esponente è una notazione matematica che indica quante volte un numero (la base) viene moltiplicato per sé stesso. Ad esempio, 2⁴ (due alla quarta) significa moltiplicare 2 per sé stesso 4 volte: 2 × 2 × 2 × 2 = 16.

Un logaritmo è l’operazione inversa dell’esponenziazione. Risponde alla domanda: “A quale esponente deve essere elevata la base ‘a’ per ottenere il numero ‘b’?”. Ad esempio, l’operazione log₂(16) chiede “A quale potenza bisogna elevare 2 per ottenere 16?” e la risposta è 4.

Questo strumento ti consente di eseguire rapidamente e con precisione sia operazioni di esponenziazione (calcolo di potenze) che di logaritmo (ricerca dell’esponente).

Domande frequenti sul calcolo degli esponenti